Il tema di quest’anno sarà: “Viaggio nel Mediterraneo: morte e rinascita nel mare degli antichi
e dei moderni “. Un viaggio ideale tra le civiltà che hanno plasmato il nostro passato e continuano a
influenzare il presente, attraverso la letteratura, la filosofia, il mito, la storia e le arti.
La serata sarà animata da numerose attività che coinvolgeranno studenti e docenti in momenti
di approfondimento e condivisione:
• Performance teatrali e letture drammatizzate, con la messa in scena di testi classici e
interpretazioni originali ispirate al tema del Mediterraneo.
• Dialoghi e conferenze, in cui verranno affrontati temi legati alla storia, alla filosofia e alle
lingue antiche, con interventi curati da studenti e docenti.
• Laboratori didattici e creativi, che offriranno esperienze interattive e attività pratiche su
diversi aspetti della cultura classica.
• Esposizioni artistiche e multimediali, con installazioni, progetti e presentazioni realizzate
dagli studenti per esplorare il Mediterraneo attraverso l’arte e la tecnologia.
• Un incontro con le istituzioni per un confronto diretto su questioni di attualità legate al tema
della serata.
0